Giove, 13-16 giugno
Un po' in ritardo, ecco il resoconto delle ultime osservazioni di Giove.
La settimana appena trascorsa è stata finalmente buona, sia per il seeing, sia perchè di notte la temperatura dell'aria era simile a quella del garage dove tengo il telescopio (e stabile) e quindi non ho avuto i soliti problemi di adattamento termico. Infatti ho potuto vedere regolarmente disco e anello di diffrazione di stelline di magnitudine 5 (in genere controllo la doppia-doppia). Giove l'ho osservato nitidamente a ingrandimenti da 360x a 485x.
La prima figura è una elaborazione di una foto del 14 giugno. Io l'ho sfumata fino a dare circa l'impressione di quanto ho potuto vedere nello stesso momento.

La seconda immagine è un disegno del giorno prima alle 10 di sera (non so disegnare, lo so).
La terza sera (15 giugno) ho usato l'XT 10 che, sorprendentemente, funzionava molto bene a 320x fornendo dettagli abbastanza simili a quelli del 16 (a 360x).
