Linosa 2007: fine
Linosa 2007: 3^ parte: Serpente e Ofiuco
Dintorni della Pipe Nebula:
avevo esplorato quest’area l’anno scorso con il piccolo Mak da 90mm ispirato da un articolo 2006 di Sue French su S&T di luglio ed alcuni oggetti mi erano sfuggiti per la modesta apertura dello strumento. Quest’anno ci ritorno ed il maggiore diametro dello strumento ha ragione di questi oggetti deboli. Si trattava di un globulare, NGC 6355, visibile ma al limite anche con il
La seconda è più piccola, ma sufficientemente luminosa per essere vista agevolmente in diretta.
Mi considero soddisfatto: non c’è nulla di più gratificante nelle osservazioni di riuscire a vedere un oggetto che in passato ci era sfuggito! Finito il ‘dovere’ mi faccio naturalmente una carrellata dei vari globulari in prossimità di M
Serpens Caput. Un oggetto in arretrato anche qui: NGC 6118, una galassia di 12^m fotografica, 11^m visuale ma dalla luminosità superficiale non entusiasmante (23^m per arcosecondo quadrato), tanto da essere annoverata tra gli oggetti più impegnativi della famosa lista Hershel 400 http://www.astroleague.org/al/obsclubs/herschel/hers400.html. Lo star-hop è facilissimo, quindi la posizione si individua con certezza ma… vederla è un altro discorso! Nulla da fare l’anno scorso (l’avevo osservata anni fa quando avevo portato a Linosa il mio Starfinder da
0 Comments:
Posta un commento
<< Home